Via Pescheria 43
nome storico: Ex Convento San Parisio e Santa Cristina
Edificio a tre piani con portici ad arco a tutto sesto ribassato, al primo e secondo piano due finestre rettangolari; al centro del primo piano una finestra ad arco tamponata. La casa è un tutt'uno con il civico precedente al n. 39 (scheda 114)
Edificio del XV secolo, venne rimaneggiato. In origine era pertinenza del convento di San Parisio e Santa Cristina.
Edificio attualmente esistente
datazione:
XV secolo
dati catastali
L'edificio è attestato dai seguenti catasti:
catasto napoleonico (1811) - mappale: 327
catasto austriaco (1843) - mappale: 510
vincoli culturali:
stato di conservazione dell’edificio:
ottimo
stato di conservazione generale delle decorazioni: ottimo
leggibilità delle decorazioni
alta
La decorazione (affresco) è situata nel lato sud-ovest dell’edificio
La decorazione risale al XVI secolo
soggetto: animali fantastici
tema: zoomorfo
descrizione: Cavalli marini affrontati
soggetto: fiori
tema: fitomorfo
descrizione: Gigli e composizioni di foglie si alternano ai cavalli marini
soggetto: fasce orizzontali
tema: architettonico
descrizione: fascia decorata con cavalli marini e gigli.
NETTO 1988, 2000
GIOVANNI NETTO, Guida di Treviso. La città, la storia, la cultura e l'arte, Lint, Trieste 2000 (prima edizione 1988), 608 pp.
p. 214
BOTTER 1955
MARIO BOTTER, Ornati a fresco di case trivigiane. Secoli XIII-XV, prefazione di Giovanni Comisso, Libreria Editrice Canova, Treviso 1955, 134 pp. Si vedano anche BOTTER 1979, nuova edizione accresciuta, e BOTTER 2004, con prefazione di Lionello Puppi (Prefazione alla terza edizione, pp. 1-6).
p. 120
Affreschi di facciata. Mostra 1982
Affreschi di facciata e ambiente urbano a Treviso. Mostra critica e documentaria. Treviso, Museo Civico, 10 giugno-30 settembre 1982, Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana, Treviso 1982, 82 pp.; allegata una carta ripiegata, Treviso urbs picta nell'anno MDCCCCLXXXII.
Nella mappa allegata l'edificio è il numero 115
SERNAGIOTTO 1869, 1975
MATTEO SERNAGIOTTO, Passeggiata per la città di Treviso. Verso il 1600, Arnaldo Forni, Sala Bolognese 1975, 144 pp. (ristampa fotomeccanica dell'edizione Passeggiata per la città di Treviso, verso il 1600, e memorie illustrative di cose e fatti anteriori, Tipografia di Luigi Priuli, Treviso 1869).
Passeggiata seconda, p. 14